Nessun prodotto nel carrello.
Visualizzazione di 1-24 di 128 risultati
Kermes 52
La pace di Portovenere. Problemi di ricostruzione di una piccola oreficeria
Kermes 51
L’altarolo bifronte del Parmigianino nella Galleria Doria Pamphilj
L’Adorazione dei Pastori in avorio del Museo degli Argenti a Firenze
La Cappella Strozzi in Santa Maria Novella
La Cisterna del Collegio della Sapienza Vecchia a Perugia
Kermes 50
Il restauro “contemporaneo” dei dipinti su supporto cellulosico tessile
Kermes 49
Il David di Michelangelo
E-Book
Il Codice Rossi 205. Archeologia, diagnostica, sperimentazione e restauro di un manoscritto in pergamena (XV sec.) della Biblioteca dell’Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana
Kermes 18
Le problematiche di conservazione e restauro alla Galleria Nazionale d’arte Moderna
Kermes 46
Moderne tecniche nelle foderature trasparenti dei dipinti
Il Cinerario Paolozzi. Nuova lettura dopo il recente intervento di restauro
Una sopravveste del XVI secolo
Kermes 45
Un nuovo telaio elastico per i dipinti su tela
La Cappella Contarelli in San Luigi dei Francesi a Roma. Nuove acquisizioni dopo il restauro
Archeologia
Le tombe dipinte di Tarquinia. Vicenda conservativa, restauri, tecnica di esecuzione
Architettura/design
Atlante delle malte antiche in sezione sottile al microscopio ottico. Atlas of the Ancient Mortars in thin section under optical microscope – Prima edizione
Bollettino ICR 06-07
Il restauro del Reliquiario del Braccio di San Giovanni Battista nella Co-Cattedrale di La Valletta
Kermes 40
Sul restauro delle cosiddette “arti minori”
Bollettino ICR 01
Il restauro dell’icona della Madonna di Fermo
Kermes 47
I leganti nella pittura del XX secolo. Storia e indagini diagnostiche
Archeologico
Tecnica esecutiva di un gruppo di tombe dipinte da Capua antica
Architettonico
Studi superficiali. Ricerche sulle malte tradizionali e sui sistemi di finitura medievali e moderni
Esperienze
La Visitazione del Pontormo nel Chiostro dei Voti della SS. Annunziata
Kermes 80
L’Assunta di Santi di Tito a Fagna