Skip to content
  • CATALOGO
  • NEWS
    • Archeologia/Archeology
    • Arte/Art
    • Cultura alimentare/Food & Wine
    • Letteratura/Literature
    • Offerte
    • Restauro/Restoration/Conservation
  • EVENTI
  • RASSEGNA STAMPA
  • CHI SIAMO
  • DISTRIBUZIONE-PROMOZIONE
  • FAQ
  • CONTATTACI
Nardini EditoreNardini Editore
  • Accedi
  • Carrello / 0,00€ 0
    • Nessun prodotto nel carrello.

  • 0

    Carrello

    Nessun prodotto nel carrello.

  • NOVITA’
  • RESTAURO
  • Arte
  • Architettura
  • VIAGGIO
  • Food & Wine
  • NARRATIVA
  • Teatro e Cinema
  • Musica
  • Iena Reader
  • VARIA
  • BOOKSTORE
  • Il Restauro Pittorico nell'unità di metodologia
  • Materiali e tecnica in alcuni dipinti del Correggio
Dal 1970 l’editore di riferimento dei Beni Culturali! – Since 1970 the Reference Publisher of Cultural Heritage!

Consultate il nostro catalogo e approfittate degli sconti. E per l’Italia il trasporto è gratis per acquisti di almeno 49 euro! Fino a tale importo vi chiediamo un contributo di soli 2,90 euro. Riceverete i vostri libri a casa con piego di libri raccomandato per acquisti fino a 39 euro, o con corriere espresso per importi superiori.

Free shipping by courier for EU countries for purchases of at least 89 euro!

Facebook
Facebook Pagelike Widget
Categorie
  • Archeologia
  • Architettura - Design
  • Arte e mostre
  • Bollettino ICR
    • Bollettino ICR Abbonamenti
    • Bollettino ICR Articoli
    • Bollettino ICR Rivista
    • Bollettino ICR Versione digitale
  • Books in English
    • Architecture and Design
    • Art and Restoration
    • Travel and Guides
    • Wine and Food
  • Bookstore
    • Archeologia
    • Arte / Mostre
    • Arte contemporanea
    • Carta
    • Dipinti su tela e tavola
    • Esperienze
    • Lapideo
    • Legno e mobili
    • Restauro architettonico
    • Tecnologia - Diagnostica
  • Buoni sconto
  • E-Book
  • Food & Wine
  • Grandi opere
  • Iena Reader
  • Kermes
    • Kermes articoli
    • Kermes Rivista
    • Kermes Versione digitale
  • Letteratura e critica
  • Moda e artigianato
  • Musica d'arte
  • Narrativa e Poesia
  • Restauro Conservazione
    • Archeologico
    • Architettonico
    • Arte contemporanea
    • Carta
    • Ceramica
    • Conservazione preventiva
    • Dipinti su tela e tavola
    • Esperienze
    • Fonti
    • Fotografia
    • Lapideo
    • Legno e mobili
    • Metalli - Bronzo
    • Musei - Museologia - Ambiente
    • Pitture murali
    • Professione
    • Stato dell'Arte - Congressi nazionali IGIIC
    • Storia del restauro
    • Strumenti - Manuali
    • Strumenti musicali
    • Tecnologie - Diagnostica
    • Tessili
    • Varie
    • Venaria Reale. Cronache. Archivi
    • Vetro e mosaico
  • Saggistica e Varia
    • Psicologia
    • Scienza e tecnica
    • Storia
    • Varia
  • Teatro e Cinema
  • Viaggio e territorio
-5%
Aggiungi alla lista dei desideri
Lo Stato dell'Arte 19 - Atti del XIX Congresso Nazionale IGIIC
Home / Restauro Conservazione / Fotografia

Lo Stato dell’Arte 19 – Atti del XIX Congresso Nazionale IGIIC

  • Il Restauro Pittorico nell'unità di metodologia
  • Materiali e tecnica in alcuni dipinti del Correggio

40,00€ 38,00€

Esaurito

Aggiungi alla lista dei desideri
COD: 9788840402538 Categorie: Conservazione preventiva, Fotografia, Legno e mobili, Stato dell'Arte - Congressi nazionali IGIIC, Tecnologie - Diagnostica Tag: congresso, diagnostica, fotografia, igiic, udine
  • Descrizione
  • Recensioni (0)

XIX Congresso Nazionale IGIIC
LO STATO DELL’ARTE 19
Palazzo Garzolini di Toppo Wassermann, Udine 2021

 

RESTAURO DELLA STATUARIA LIGNEA 1

IL RESTAURO STRUTTURALE DI UN CROCIFISSO LIGNEO ATTRIBUITO ALLA BOTTEGA DI GIOVANNI TEUTONICO, DISTRUTTO DURANTE IL TERREMOTO DEL 2016
Vincenzo Amato

IL CONSOLIDAMENTO ED IL RESTAURO DEGLI ELEMENTI CARBONIZZATI DELL’ALTARE DI A. BERTOLA DELLA CAPPELLA DELLA SINDONE
Giorgio Garabelli, Marina Feroggio, Tiziana Sandri, Nicola Macchioni

IL RECUPERO DEL CROCIFISSO LIGNEO DI GIOVANNI TEUTONICO DANNEGGIATO DAL SISMA DEL 2016
Giovanni Luca De Logu, Antonella Filiani , Luana Casaglia, Roberto Saccuman

CONSERVAZIONE E CULTO. IL DIFFICILE CASO DELLE SCULTURE LIGNEE POLICROME RIMODELLATE
Elisabetta Sonnino

ANTOINE DE LONHY E L’ASSUNTA DELL’ANCONA DELL’ALTARE MAGGIORE DELLA COLLEGIATA DEI SANTI PIETRO E ORSO AD AOSTA. STUDIO E CRITICITA’ DI INTERVENTO
Paola Buscaglia, Sylvie Cheney, Francesca Zenucchini, Anna Piccirillo, Michela Cardinali, Lorenzo Appolonia, Viviana Maria Vallet

Il RECUPERO DEL LAMBRIGGIO SETTECENTESCO DELLA SALA DELL’ALCOVA IN PALAZZO CHIABLESE A TORINO. STORIA DELLE VICISSITUDINI CONSERVATIVE, APPROFONDIMENTI DIAGNOSTICI E INTERVENTO DI RESTAURO
Alessandro Gatti, Roberta Capezio, Daniela Russo, Massimiliano Caldera, Paola Manchinu, Anna Piccirillo

MANUFATTI LIGNEI O POLIMATERICI
Giovanna Martellotti, Elena Mercanti

IL RESTAURO DI UNA COPPIA DI VENTOLE LUIGI XV MECCATE E DIPINTE: PROBLEMATICHE DI UN CASO DI ESTREMO DEGRADO DELLA PREPARAZIONE
Lilli Tanzi

IL RESTAURO DEL SAN MARCO DI SEMINARA. SOLUZIONI ESTREME PER IL RECUPERO DEL CULTO
Gianluca Nava, Cesare Oliviero Rossi

IL RAPPORTO TRA LAVORO DI INTAGLIO E SPECIE LEGNOSA: PROPOSTA DI UN DATABASE PER LA STATUARIA LIGNEA
Lorena Sozzi, Nicola Macchioni, Giovan Battista Fidanza

DIAGNOSTICA, RICERCHE E STUDI APPLICATI

APPROCCI MULTI-TECNICA PER L’ANALISI STRATIGRAFICA DI PIGMENTI E LEGANTI SU STATUE POLICROME
Elena C. L. Rigante, Cosima D. Calvano, Rosaria A. Picca, Simona Armenise, Tommaso R. I. Cataldi, Luigia Sabbatini

LA RISCOPERTA DELLE ANTICHE VERNICI PER STRUMENTI AD ARCO NEL XX SECOLO: IL CASO DEI RESINATI
Claudio Canevari, Marco Malagodi, Curzio Merlo

TRATTAMENTO DEL GLOSS CHANGES SU SUPERFICI PITTORICHE ACRILICO-VINILICHE CON AGENTI FILMOGENI A BASE ACQUOSA E POLVERI
Nicole Morotti, Andrea Del Bianco, Lara Boselli

FOTOGRAFIA, CINEMA, VIDEO: restauro, conservazione, archiviazione e accesso

L’ARCHIVIAZIONE E LA CATALOGAZIONE DEL FONDO DI VIDEOARTE MONOCANALE NATIVA DIGITALE DELL’ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BOLOGNA. UN PROGETTO SPERIMENTALE PER L’INDIVIDUAZIONE DELLE PROCEDURE TECNICHE, DEGLI STANDARD E DEI PROTOCOLLI NELL’ARCHIVIAZIONE DI OPERE D’ARTE DIGITALI
Piero Deggiovanni

IDENTITÀ CULTURALE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA ATTRAVERSO L’ARCHIVIO FOTOGRAFICO DELLA SOPRINTENDENZA ABAP
Elisabetta Francescutti, Elisa Bertaglia, Chiara Boschian, Eugenia Di Rocco, Marina Sussa

IL NUOVO ALLESTIMENTO DEL MUSEO INTERATTIVO DEL CINEMA: CONSERVAZIONE PROGRAMMATA E PROGETTAZIONE DI INTERVENTI
Elisa Albano, Serafina Pignotti

IL FONDO DEGLI OGGETTI UNICI DELLA FONDAZIONE ALINARI PER LA FOTOGRAFIA: CONSERVAZIONE, VALORIZZAZIONE E ACCESSO
Giulia Fraticelli, Alba Hernandez, Emanuela Sesti, Barbara Cattaneo, Claudia Baroncini, Giorgio Van Straten

SANDWICH – IMAT: UN NUOVO SISTEMA DI DISTACCO DELLE STAMPE FOTOGRAFICHE STORICHE DAL SUPPORTO SECONDARIO
Martina Paganin, Melissa Gianferrari, Rosaria Gioia, Tomas Markevicius

IL REAL INSTITUTO Y OBSERVATORIO DE LA ARMADA ESPAÑOLA. PROGETTO DI INVESTIGAZIONE,
CONSERVAZIONE E RESTAURO DELL’ANTICO FONDO FOTOGRAFICO
Gabriella De Florio

IL CASO LA CAMERA OTTICA: UN APPROCCIO SPERIMENTALE AL RESTAURO TECNICO DEL VIDEOTAPE
Mary Comin

CONSERVAZIONE PREVENTIVA

TRASMETTERE AL FUTURO: TUTELA, MANUTENZIONE, CONSERVAZIONE PROGRAMMATA A VILLA CARLOTTA
Stefania De Blasi, Roberta Genta, Marco Nervo, Lorenzo Appolonia, Maria Angela Previtera

LO STOCCAGGIO CONSERVATIVO DELLE COLLEZIONI TESSILI DEL MUSEO NAZIONALE DEL BARGELLO: IL PROGETTO PILOTA DELLA COLLEZIONE FRANCHETTI
Federica Favaloro, Martina Panuccio, Alice Papi

IL PERCORSO DEL FARE. LA DIDATTICA DELLE TECNICHE ARTISTICHE AL MUSEO GIPSOTECA GIULIO MONTEVERDE DI BISTAGNO
Chiara Lanzi, Claudia Rocchini, James Harris, Augusto Giuffredi

PROFESSIONI E PROFESSIONALITÀ NEL RESTAURO: RUOLI E COMPETENZE A CONFRONTO
Barbara Scala

PROBLEMATICHE DI PROGETTAZIONE E INTERVENTO

IL VELLUTO CESELLATO DELLA CASSETTA DELL’ALTARE DELLA SINDONE A TORINO: LA CASUALE SCOPERTA E IL RESTAURO CONSERVATIVO
Simona Morales, Luca Emilio Brancati, Marina Feroggio, Tiziana Sandri

LE VICENDE CONSERVATIVE DI UN GRUPPO DI TELE DEL MUSEO PROVINCIALE CAMPANO DI CAPUA E IL RESTAURO DELLA MADONNA DEL ROSARIO DI GIOVANNI CINGERI
Paolo Bensi, Amalia Galeone, Alice Livrani, Francesco Rizzi

IL RESTAURO DEL SOTTOSELLA IN CUOIO, PELLICCIA E TESSUTO DI SUA MAESTÀ DI CASTEL SAVOIA A GRESSONEY-SAINT-JEAN (AO): PROBLEMATICHE DI PULITURA E DI INTEGRAZIONE DI UN’OPERA POLIMATERICA
Alessandra Vallet, Antonella Alessi, Cristiana Crea, Simona Morales, Jasmine Sartor

TESTIMONY III: L’ARTE MINIMALE DI JANKOVIC
Grazia De Cesare, Giuliana Pascucci

IL MODELLO DI ASCENSORE STIGLER: PROGETTO DI RESTAURO E PROBLEMATICHE DI INTERVENTO DI UN MANUFATTO TECNOLOGICO
Raffaella Marotti, Curzio Merlo

L’IMPIEGO DEL SISTEMA ADESIVO A BASE DI PECE GRECA NEL RESTAURO DEI MATERIALI LAPIDEI
Angela Sorrentino, Augusto Giuffredi, Guy Devreux

MURALISMO ‘RELIGIOSO’ NELLA ROMA DEGLI ANNI SESSANTA: IL CASO DELLE PITTURE DI MARIANO VILLALTA LAPAYES NELLA CHIESA DI SANTA CHIARA A ROMA
Giovanni Carbonara, Francesco Brigadeci, Natalia Gurgone, Giulia Rollo, Roberta Piroli, Eleonora Balliana , Elisabetta Zendri, Teresa Botrè

STUDIO, RICERCA E RESTAURO DELL’ALTORILIEVO “LE NAIADI” DI GIUSEPPE DI PRINZIO (1973)
Stefano Landi, Paola Quadrini

STUDIO PER LA TRATTAZIONE DELLE LACUNE NEI MOSAICI: IL CASO DEL MOSAICO ROMANO DI VIBIA GALLA PROVENIENTE DAL SITO ARCHEOLOGICO DI ALBA FUCENS (AQ)
Mary Serraiocco, Stefano Landi, Stefano Colarelli

POSTER

PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DI UN APPOGGIO STATICO PER IL CRISTO REDENTORE, SCULTURA LIGNEA DEL XIV SECOLO IN ATTESA DI RICONGIUNGIMENTO
Paola Fiore, Fina Serena Barbagallo, Maurizio Sacco

RESTAURO CONSERVATIVO ED ESTETICO DI UNA SCULTURA LIGNEA RAFFIGURANTE SAN BARTOLOMEO APOSTOLO
Francesco Candoni

IL MOSAICO DEL cd. TRIONFO INDIANO DI DIONISO DELLA VILLA ROMANA DI PALAZZI DI CASIGNANA (RC).
LA DIAGNOSTICA E IL RESTAURO PER LA CONOSCENZA E LA CONSERVAZIONE DI UN MANUFATTO ARCHEOLOGICO IN SITU.
Donatella Barca, Marianna Musella, Natalia Rovella, Alfredo Ruga

ANALISI E INDAGINI DIAGNOSTICHE COME SUPPORTO AL RESTAURO: IL CASO STUDIO DEL POLITTICO LIGNEO DI CAPPELLA CAVALLI NELLA BASILICA DI SANT’ANASTASIA A VERONA
Giuliana Capasso, Francesca Lenzi, Irene Mozzo, Mirella Baldan, Roberta Giorio, Stefano Marziali

CONSERVARE LA FOTOGRAFIA CONTEMPORANEA: DALL’OGGETTO FOTOGRAFICO ALLE INSTALLAZIONI.
Flavia Parisi, Serena Zuliani

L’ARTE DI CONSERVARE IL CONTEMPORANEO: L’ESPERIENZA DI PROJECT MARTA – MONITORING ART ARCHIVE
Benedetta Bodo di Albaretto, Fabiola Manfredi

LAVORARE CON GLI SCENARI DI RISCHIO PER GESTIRE E CONSERVARE LE COLLEZIONI D’ARTE PUBBLICA
Marta Gómez Ubierna

IL RESTAURO DELLE TENDE IN PIZZO DELLA NUOVA RESIDENZA DI BAMBERGA
Claudia Beyer, Costanza Perrone Da Zara, Patrizia Labianca

IL RESTAURO CONDOTTO IN AMBITO DIDATTICO DI DUE MANUFATTI IN MATERIALI SINTETICI LAVORATI ASSEMBLATI E DIPINTI: BAMBINO GESÙ BENEDICENTE IN CULLA E COMPOSIZIONE DI FIORI E FRUTTA
Paola Fiore, Maddalena Asia Farina, Liliana Caso, Nicola Commito, M. Teresa Girfoglio, Sara Ilardi, Ileana Longobardi, Marco Mutarelli, Daiana Ponte

UN CIMELIO E LA SUA MEMORIA: IL RESTAURO DELLA BANDIERA TRICOLORE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI DI MILANO
Patrizia Labianca, Graziella Palei

IL RESTAURO DI UN’OPERA IN PLASTICA TERMOFORMATA DI EUGENIO DEGANI: PROPOSTA DI UN METODO DI STUDIO DELLA TECNICA E DEI MATERIALI PER UN INTERVENTO CRITICO SULLE OPERE IN PLASTICA
Michela Varoli, Andrea Del Bianco, Lucia Vanghi

IL RESTAURO SOSTENIBILE DI UN’OPERA D’ARTE “INCURABILE” DI CARLO ALFANO IN LAMINATO PLASTICO, PITTURA ALLA NITROCELLULOSA E PMMA
Paola Carnazza, Serena Francone

IL CASO DEL RESTAURO DI UN PICCOLO IMPIANTO TERMALE DELLA TARDA ETÀ IMPERIALE ED UNA BASILICA CIMITERIALE TARDOANTICA ALLA PERIFERIA DI RAGUSA
Saverio Scerra, Stefania Caramanna, Lorenzo Zurla, Marella Labriola

PROTEZIONI INVERNALI DELLE OPERE IN MARMO PRESENTI NEL PARCO DEL MUSEO DELLA SCULTURA “KAN YASUDA” HOKKAIDO, GIAPPONE
Asuka Tsuchiya


IGIIC Gruppo Italiano International Institute for Conservation

http://www.igiic.org/

[email protected]

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Lo Stato dell’Arte 19 – Atti del XIX Congresso Nazionale IGIIC” Annulla risposta

Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.

Ti potrebbe interessare…

-5%
Lo stato dell’Arte 18 – Atti del Congresso Nazionale IGIIC
Aggiungi alla lista dei desideri
Visualizzazione Veloce

Architettonico

Lo stato dell’Arte 18 – Atti del Congresso Nazionale IGIIC

40,00€ 38,00€
-5%
Aggiungi alla lista dei desideri
Visualizzazione Veloce

Art and Restoration

Consigli Tips. Ovvero l’arte di arrangiarsi in Cantiere ed in Bottega. Finding your way around sites and workshops

12,00€ 11,40€
-5%
Le impalcature nell'arte e per l'arte. Palchi, ponteggi, trabiccoli e armature per la realizzazione e il restauro delle pitture murali
Aggiungi alla lista dei desideri
Visualizzazione Veloce

Fonti

Le Impalcature nell’Arte e per l’Arte. Palchi, ponteggi, trabiccoli e armature per la realizzazione e il restauro delle pitture murali

25,00€ 23,75€
Iscriviti alla nostra newsletter
  • Privacy
Copyright 2023 © Nardini Editore© è un marchio di Nardini Press srl, Via Ghibellina, 9/A, Firenze, Italy - P.Iva 05724030480
  • NOVITA’
  • RESTAURO
  • Arte
  • Architettura
  • VIAGGIO
  • Food & Wine
  • NARRATIVA
  • Teatro e Cinema
  • Musica
  • Iena Reader
  • VARIA
  • BOOKSTORE
  • CATALOGO
  • NEWS
    • Archeologia/Archeology
    • Arte/Art
    • Cultura alimentare/Food & Wine
    • Letteratura/Literature
    • Offerte
    • Restauro/Restoration/Conservation
  • EVENTI
  • RASSEGNA STAMPA
  • CHI SIAMO
  • DISTRIBUZIONE-PROMOZIONE
  • FAQ
  • CONTATTACI
  • Accedi