Autore: Lino Bisenzi
Pagine 40, cucitura metallica con dorso quadrato, cm 15×21, illustrato in b/nero, 2016
Pagine 40, cucitura metallica con dorso quadrato, cm 15×21, illustrato in b/nero, 2016
Isbn: 9788840400617
Durante la mia esperienza di lavoro come meccanico aggiustatore e tornitore – un’attività che ho svolto per dodici anni dopo l’orario di scuola – mi sono a volte domandato, senza mai soddisfare appieno la mia curiosità, l’origine dell’uso di alcuni termini francesi con i quali i miei compagni di officina più anziani indicavano certi utensili o parti di macchine nel corso di alcune operazioni. Per essi la testa del tornio era il plateau, una guida di scorrimento era la coulisse, l’alesatore l’alésoir. Questi termini e altri ancora erano evidentemente tramandati da una generazione all’altra di meccanici. Credo di poter avanzare l’ipotesi che quei termini in lingua francese, tramandati da generazioni di operai e dimenticati con l’avvento di nuove tecniche, derivino proprio dall’influenza che tanti maestri francesi hanno avuto sulla formazione dei nostri meccanici e sull’istruzione tecnica in Italia in generale. È comunque un fatto certo che la nostra cultura tecnica abbia avuto inizio con l’opera di insegnamento di illustri accademici francesi che sono stati chiamati nel nostro Paese per trasferire anche nelle nostre scuole la loro esperienza didattica consolidata dopo la rivoluzione francese.
(Luca Bisenzi)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.