Nessun prodotto nel carrello.
Visualizzazione di 25-48 di 201 risultati
Kermes 45
La Cappella Contarelli in San Luigi dei Francesi a Roma. Nuove acquisizioni dopo il restauro
Kermes 42
Gentile da Fabriano nel palazzo Trinci a Foligno. Il restauro e la nuova attribuzione degli affreschi
Kermes 40
Sul restauro delle cosiddette “arti minori”
Kermes 86
Gamma radiation treatment for the recovery of photographic materials
“Curzio che si getta nella Voragine” del Maestro delle Furie. Una scultura in avorio del XVII sec.
Kermes 47
I leganti nella pittura del XX secolo. Storia e indagini diagnostiche
Esperienze
La Visitazione del Pontormo nel Chiostro dei Voti della SS. Annunziata
Kermes 80
L’Assunta di Santi di Tito a Fagna
Il restauro della “Leggenda della Vera Croce”
La Madonna dei Pellegrini di Caravaggio. Il restauro, la tecnica esecutiva e un inedito ritrovamento documentario
Kermes 04
Tecniche della pittura antica: le preparazioni del supporto
Il tabernacolo con la “Pietà” del Bronzino in Santa Croce a Firenze
Kermes 84
I “Pascoli di primavera” di Giovanni Segantini. Tecnica e restauro
Kermes 88
Danni da Blattoidei su carte da lucido. Applicazione di due diverse metodologie di valutazione
Kermes 85
La restauracion de muebles. Fuentes de informacion para la interpretacion de la obra
Studio del polimaterico nelle armature giapponesi. Restauro e conservazione in Giappone
L’ultima Susanna di Artemisia Gentileschi ai raggi x
Dipinti su tela e tavola
Reintegrazione delle lacune nei manufatti dipinti su supporto tessile. Proposta di materiali alternativi
Nell’abbazia di Pomposa l’Arte incontra la Scienza. Le indagini diagnostiche dei dipinti murali del nartece
Il restauro del Perseo della Vasca dell’Isola del Giardino di Boboli (Firenze)
Kermes 91
Irraggiamento gamma su stampe fotografiche colorate all’anilina. Valutazione della solidità del colore
Kermes 96
La Madonna della Civita di Arpino. Intervento di manutenzione conservativa del gruppo ligneo policromo nella collegiata di Santa Maria Assunta di Arpino
Kermes Rivista
Kermes 119-120 Il mosaico a San Pietro: tra revival e sperimentazioni
Carlo Saraceni e la tela di san Carlo Borromeo in San Lorenzo in Lucina. Analisi e recupero di un testo pittorico