I COLORI DEL RESTAURO
Atti del 1° convegno di studi, 8-19 ottobre 2021
a cura di Caterina Gattuso
E-BOOK IN FORMATO PDF
Pagine 490, illustrato a colori, dicembre 2022
Problematiche legate alla presenza dell’acqua
Problematiche legate alla presenza di vegetazione
Problematiche legate a fenomeni ambientali e antropici
Identità, valorizzazione, gestione
———————————–
Il Convegno di Studi “I Colori del Restauro” rivolge l’attenzione ai manufatti di pregio e più specificamente alle problematiche connesse alle indagini e alle analisi delle cause di degrado delle opere, a partire dai fenomeni ambientali, ovvero da eventi conseguenti ad interventi antropici. È consolidata ormai da tempo la consapevolezza che per predisporre un adeguato progetto di restauro, con particolare riferimento ai manufatti di pregio, occorre costruire un quadro conoscitivo articolato ed efficace, con metodo rigoroso, avvalendosi di opportune procedure di ricerca e di tecniche diagnostiche con tecnologie avanzate.
Il Convegno si estende su due dimensioni: una tangibile che riguarda i fenomeni ambientali, la seconda, intangibile, che considera l’habitat ed il contesto storico-culturale. La prima dimensione, a sua volta, viene articolata in tre ambiti, utilizzando un linguaggio cromatico che si esprime maniera più evidente a specifiche patologie. I campi considerati sono dunque contrassegnati con i seguenti tre colori: blu per indicare le azioni di degrado dovute alla presenza dell’acqua; verde per le azioni biologiche correlate alla presenza della vegetazione; arancione con riferimento alle patologie legate all’ambiente naturale ed an-tropico. Un quarto campo di interesse, a taglio trasversale, è definito arcobaleno, incentrato su aspetti legati all’identità, alla valorizzazione e alla gestione del patrimonio culturale.
———————————
INDICE
Presentazione
RESTAURO ARCOBALENO
identità, valorizzazione, gestione
Il restauro seicentesco della cappella Chigi a Santa Maria della Pace a Roma e nuovi affreschi perduti di Pietro da Cortona
Bruno Carabellese
TraMe – Tracce di Memoria Linguaggi Contemporanei tra passato, presente e futuro
Annalisa Ferraro
I colori del Bianco Calce: Restauro Conservativo o Manutenzione ordinaria?
Ilaria Pecoraro, Nicola Santopuoli
Come gestire e valorizzare il patrimonio culturale: il caso Kalatà
Caterina Aura
Il colore originario dei Bronzi di Riace: un approccio archeometrico e letterario
Daniele Castrizio
Between HBIM and VPL for a interoperable digital twin: the case of Palazzo Ansermin in Aosta
Andrea Tomalini
Ottimizzazione di elaborazioni termografiche per il monitoraggio dell’umidità di risalita in edifici murari risanati con tecnologia a neutralizzazione di carica
Maria Rosa Valluzzi, Elvis Cescatti, Roberta Venturi
Una sfida per la ricerca e la sperimentazione per la rimozione delle croste nere
Elena Fondacaro, Elena Chianese, Giorgio Trojsi, Paola Cennamo, Andrea Carpentieri, Monica Martelli Castaldi
Il particolare caso di un manufatto tessile Asiatico: il feltro Mongolo con leoni delle nevi proveniente da una collezione privata di Firenze
Jasmine Sartor, Francesca Sabatini, Ilaria Degano, Marta Mariotti Lippi, Lia Pignotti
scoperta, conservazione e valorizzazione degli affreschi di Calvi Risorta
Agnese Amantia, Monica Martelli Castaldi, Giorgio Troisi, Paola Cennamo
Progetto: il deposito museale dei dipinti dell’Ottocento. Metodologia di conservazione preventiva programmata e catalogazione digitalizzata
Paola Carnazza, Nausicaa Sangiorgi
Il fascicolo “Scheletro di coccodrillo” di Giuseppe Fiorelli al Museo Nazionale di San Martino di Napoli: approfondimenti storici sul Coccodrillo del Castelnuovo
Emanuele Casafredda, Annamaria Nocera
Il ruolo degli scienziati nel campo dei Beni Culturali
ANED
Il recupero multifunzionale dei borghi isolati per arginare la perdita culturale e lo spopolamento
Giuliana Quattrone
Restauro virtuale delle pareti dipinte di una bottega
Mariaserena Piva
Recupero, Conservazione e Rigenerazione Urbana del quartiere degli artigiani (ceramisti e orafi) di Baku, Azerbaijan
Armando Rossi, Domenico Passarelli, Giorgio Pini, Ferdinando Verardi
Condividere la conoscenza: l’interdisciplinarietà al servizio della conservazione
Roberta Giacometti
Il Santuario di Santa Maria dell’Accoglienza In Mendicino (CS): analisi strutturale degli elementi architettonici caratteristici
Renato Sante Olivito, Carmelo Scuro, Raffaele Cosenza
Attività di formazione, ricerca e restauro nel parco delle tombe della via Latina
Stefano Antonetti, Flavia Festuccia, Nicola Santopuoli
RESTAURO ARANCIONE
problematiche legate a fenomeni ambientali e antropici
Metodi chimici per la protezione di superfici lapidee naturali e artificiali dai graffiti vandalici
Valentina Roviello, Barbara Liguori, Fabio Iucolano, Abner Colella, Domenico Caputo
Studio delle condizioni ambientali e restauro di un sarcofago egizio policromo
Laura Dello Ioio, Elena Chianese, Giuseppina Roviello, Giancarlo Fatigati
Relazione tra qualità dell’aria e beni culturali: studio della composizione delle croste nere nell’area urbana di Napoli
Elena Chianese, Juri Rimauro, Giuseppina Tirimberio, Claudio Napolitano, Giovanna Russo Krauss, Barbara Balbi
On the interaction between building porous materials and the environment
Giuseppe Maino, Donatella Biagi Maino
Il restauro del pavimento maiolicato settecentesco della Chiesa della Pietrasanta di Napoli
Alice Hansen, Serena Metozzi, Teresa Peluso, Barbara Balbi, Giovanna Russo-Krauss
Beni culturali territoriali tra identità e recupero. Riflessioni ed esperienze in ambito marchigiano
Peris Persi, Monica Ugolini
Abbandono e degrado nei fronti urbani di Camerino (Marche) dopo il terremoto
Enrica Petrucci, Lucia Barchetta
RESTAURO VERDE
Problematiche legate alla presenza di vegetazione Strumenti e pratiche per una più efficace conservazione e gestione del patrimonio culturale
Alessia Caratelli, Michela Grimaldi, Alessandro Paravicini
Un Osservatorio per la Calabria
Carlo De Giacomo
Caratteri del degrado biologico della fontana di Eolo nel parco della Reggia di Caserta
Caterina Gattuso, Anna Maria Palermo
RESTAURO BLU
Problematiche legate alla presenza dell’acqua
Utilizzo di consolidanti a base di nano-silice per la conservazione di materiali lapidei naturali
Ilaria Capasso, Abner Colella, Fabio Iucolano
La scomposizione dello spazio urbano. Dal materiale all’immateriale e viceversa!
Domenico Passarelli, Roberto Gallo
Conservation of historical fortified architecture damaged by water. Case studies in Albania
Adriana Trematerra
Problemi di conservazione di strutture archeologiche soggette a variazioni di umidità. Il caso studio del Castello di Santo Stefano fuori format
Angela Diceglie
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.