“Corporate art e hotellerie” di Martina Scavone presentato a Roma a Palazzo Colonna.

E il primo libro in Italia ad affrontare un fenomeno in forte espansione, quello della Corporate Art. Società, banche e imprese investono sempre più frequentemente in opere d’arte coinvolgendo anche il settore alberghiero, in Italia e nel Mondo. Partendo da un breve excursus sulla storia del collezionismo, il volume è un focus sul settore dell’hôtellerie e cita artisti e opere in contesti alberghieri anche internazionali, evidenziando come l’arte si integri con facilità in contesti nuovi e stimolanti. La finalità è quella di condividere con il pubblico il valore della collezione in termini di comunicazione e di investimento, oltre a spiegare come un’opera d’arte possa essere utilizzata da un’azienda come mezzo per rafforzare la propria identità. Un capitolo del testo offre al lettore suggerimenti e modelli di buone pratiche per realizzare una corporate collection, con esempi d’eccellenza della realtà romana. Il libro è stato presentato nelle prestigiose sale di Palazzo Colonna a Roma. In dialogo con l’autrice la storica dell’arte Martina Gatti dell’Università Roma Tor Vergata, curatrice della prefazione e delle schede. Al dibattito hanno partecipato i referenti delle collezioni d’arte di Harry’s Bar Trevi, Palazzo Ripetta, Waldorf Astoria.

Martina Scavone
CORPORATE ART E HÔTELLERIE
con introduzione di Martina Gatti
Collana: Scenari

Pagine 200, brossura con bandelle, cm 14×20, illustrato con centinaia di immagini a colori, aprile 2025

L’autrice: Martina Scavone

Storica dell’Arte, lavora come curatrice d’arte freelance. Si è specializzata sul tema della Corporate Art durante un Master di II livello in “Gestione dei Beni Culturali”. Ha maturato esperienza come assistente universitaria affiancando Martina Gatti e come docente a contratto presso la Link Campus University.

Martina Gatti (prefazione e contributi) Storica dell’arte, docente universitaria ed event manager, da vent’anni si occupa di turismo e comunicazione culturale. Fondatrice e direttrice di My Italian Guide, tour operator.

——————————————–

Nardini Editore presenta

Lascia un commento