«L’arte deve confortare il disturbato e disturbare il comodo» afferma Bansky, ed è proprio nell’ambiente della creatività, realistico e dunque provocatorio ‒ e osservando il quale non non si può evitare di chiedersi in quale forma l’arte stessa venga vissuta, ossia se come scopo o fine ‒ che si muovono i protagonisti di questo romanzo. Il gallerista Bob, la curatrice Priscille, l’artista Madame Andrea. E non solo: anche il detective Azzedine e il venditore Didier. Loro, i principali, in una Parigi che si fa teatro di pulsioni profonde, dell’inconscio e dell’insaputo, per una storia che si tinge di più colori fra traiettorie nuove, avventure inaspettate, porte in maniera empatica e, allo stesso tempo spietata, e arrivando a toccare la nostra più stretta contemporaneità. Attraverso una scrittura diretta, scevra da giochi stilistici, la mano sapiente di Maia Guarnaccia Molho, capace di coniugare atmosfere avvolgenti e tensione narrativa, spalanca una finestra su un mondo particolare, che ha una sua originalità, una sua dimensione, mettendo così in vera “prospettiva” figure, forme e situazioni a troppi sconosciute in pagine da assaporare con gusto e che, dalla prima all’ultima, mantengono viva la tensione per giungere a un epilogo sorprendente, anzi, osiamo dire, assolutamente stupefacente.
Maia Guarnaccia Molho è nato a Milano nel 1972. Nome notissimo nella moda, nell’arte e nel management internazionale, è top manager di multinazionali da trent’anni. Ha vissuto a Berlino, San Francisco, Parigi e Londra dove tuttora risiede. Laureato in filosofia con la tesi “Il viaggio come espressione dell’inquietudine” incentrata sul pensiero di Heidegger. Ha pubblicato con vari editori: Ottoluto (1998), Maba Ratta (2003), Prove tecniche di redenzione (2008), Umano (2011), A un passo (2017), Solo ritorno (2019) e Chiusi dentro (2023). Ha collaborato con la rivista “Linus” con varie rubriche. come regista ha realizzato la trilogia Demistify presentata dal 2007 al 2009 ai Festival di Locarno, Miami, Roma, e Lessness nel 2016.
Maia Guarnaccia Molho
ART NOVEL
Nardini Editore – Collana Iena Reader Fiction
Pagine 192, brossura con bandelle, cm 13×20, maggio 2025
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.